Italian Croatian English French German Russian Serbian Slovenian Spanish
Lloyd Residence Triestino
Residence camere lloyd
residence triestino lloyd
esterni lloyd trieste

Il Residence Lloyd Triestino nasce in un edificio Asburgico, risalente al 1848, che in origine era adibito a Tribunale della Marina Militare Austriaca. La struttura è stata realizzata in un momento di grande espansione della città, che diventa porto franco per volere della regina Maria Teresa d'Austria. Alla fine della 1° guerra mondiale, con l'annessione dell'Istria e della Dalmazia all'Italia, Trieste diventa un importante cantiere navale e porto internazionale, offrendo ricovero a viaggiatori, commercianti e marinai.

Lo stabile di Via Diaz 10, adibito ad albergo fin dai primi anni del Novecento, oggi continua in parte questa tradizione. Persone famose, come James Joyce, Ave Ninchi e altri volti noti nell'ambiente triestino del tempo, quali pittori, poeti e grandi navigatori, hanno soggiornato in questi ambienti.

Salendo le scale del palazzo si può percepire la vita di un tempo, densa di significati: incontrerete così la statua di un ufficiale austriaco con l'elmetto chiodato, oppure il capitano di qualche mercantile, con barba bianca e pipa in bocca.In questo contesto antico ed intriso di eventi storici, il Lloyd Residence Triestino è ora completamente ristrutturato ed offre alla propria clientela ambienti raffinati con finiture di pregio.